Si tratta di un nuovo strumento giuridico per le compravendite immobiliari capace di tutelare meglio gli interessi del compratore e del venditore.
L’art. 23, D.L. 12.9.2014, n. 133 ( G.U. 12.9.2014, n. 212), in attesa di conversione, disciplina i contratti, diversi da quelli di locazione finanziaria, che prevedono la concessione del godimento di un immobile, a fronte del diritto per il conduttore di acquisto del medesimo entro un termine determinato e con imputazione al corrispettivo del trasferimento della parte di canoni indicata nel contratto.
Il contratto di rent to buy, come disposto dall’art. 2465-bis, c.c., è soggetto agli obblighi di trascrizione propri dei preliminari di compravendita, la trascrizione serve a garantire il promissario acquirente nei confronti ...
Leggi tutto...
Commenti recenti