Saldo e stralcio

Le persone fisiche, che possono accedere alla quarta rottamazione a saldo e stralcio, con sconti variabili dal 65 al 90 per cento, possono anche “abbandonare” le precedenti rottamazioni che non si sono ancora perfezionate con il versamento delle somme dovute. È infatti stabilito che possono essere estinti, anche se già compresi nelle precedenti rottamazioni, i […]

Datore di lavoro Forfettario

Con un approfondimento dell’11 febbraio 2019, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro affronta il tema dell’assunzione di lavoratori dipendenti da parte di un’azienda che opera nel regime forfettario. La nuova disciplina di questo regime fiscale prevede che i contribuenti persone fisiche, esercenti attività d’impresa, arti o professioni, a partire dal 1° gennaio 2019, possono […]

Rottamazione-ter per chi ha saltato la rata del 07 dicembre

Cona la conversione in legge del decreto legge sulle semplificazioni, viene concessa la rottamazione-ter anche ai soggetti che hanno saltato la rata del 7 dicembre. In questo caso, la dilazione terminerà il 2021 invece che il 2023. Ci sarà l’allineamento della rateazione della definizione delle risorse Ue a quella ordinaria, con previsione dunque di 18 […]

Saldo e stralcio per i contributi

La definizione, prevista a favore delle persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica, relativa ai carichi affidati all’agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017, è estesa anche ai debiti che derivano dall’omesso versamento di contributi dovuti dai soggetti iscritti alle casse previdenziali ovvero […]