L’importo dell’assegnoal nucleo familiare (ANF) spettante al lavoratore è dipendente dalla composizione del nucleo familiaree dal reddito complessivo del nucleo ciò in quanto, nella connotazione data dal legislatore, beneficiari della prestazione non sono i singoli componenti del nucleo ma è il “nucleo familiare” nel suo insieme. Trattandosi di una prestazione collegata al reddito familiare, cessa di essere erogata se il reddito supera gli importi stabiliti in relazione al numero dei componenti il nucleo. Un’attenzione particolare va prestata non solo al reddito complessivo del nucleo che può far perdere il diritto agli ANF quando supera il tetto reddituale ma anche alla composizione del reddito stesso in quanto la presenza di reddito da lavoro autonomo nel nucleo potrebbe far perdere il diritto agli ANF.