Sanatorie decreto fiscale 2019
Molteplici sono le strade da percorrere per fare pace col fisco, beneficiando anche di qualche sconto. Si tratta di strumenti messi in atto inizialmente con il decreto fiscale 2019 (D.L. n. 119/2018) e successivamente con la legge di Bilancio 2019. Definizione agevolata PVC È possibile definire in maniera agevolata il contenuto dei processi verbali di […]
Saldo e stralcio
Le persone fisiche, che possono accedere alla quarta rottamazione a saldo e stralcio, con sconti variabili dal 65 al 90 per cento, possono anche “abbandonare” le precedenti rottamazioni che non si sono ancora perfezionate con il versamento delle somme dovute. È infatti stabilito che possono essere estinti, anche se già compresi nelle precedenti rottamazioni, i […]
Datore di lavoro Forfettario
Con un approfondimento dell’11 febbraio 2019, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro affronta il tema dell’assunzione di lavoratori dipendenti da parte di un’azienda che opera nel regime forfettario. La nuova disciplina di questo regime fiscale prevede che i contribuenti persone fisiche, esercenti attività d’impresa, arti o professioni, a partire dal 1° gennaio 2019, possono […]
Rottamazione-ter per chi ha saltato la rata del 07 dicembre
Cona la conversione in legge del decreto legge sulle semplificazioni, viene concessa la rottamazione-ter anche ai soggetti che hanno saltato la rata del 7 dicembre. In questo caso, la dilazione terminerà il 2021 invece che il 2023. Ci sarà l’allineamento della rateazione della definizione delle risorse Ue a quella ordinaria, con previsione dunque di 18 […]
Saldo e stralcio per i contributi
La definizione, prevista a favore delle persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica, relativa ai carichi affidati all’agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017, è estesa anche ai debiti che derivano dall’omesso versamento di contributi dovuti dai soggetti iscritti alle casse previdenziali ovvero […]
Fattura Elettronica per gli Enti del Terzo Settore
Per le associazioni e le società sportive dilettantistiche e, in generale, gli enti che esercitano l’opzione ex legge n. 398/1991, vi è l’obbligo di fattura elettronica solo in caso di proventi superiori a 65.000 euro. In questa ipotesi, la fattura deve essere emessa per loro conto dal cessionario o committente, secondo la modalità di fatturazione […]
Decreto semplificazioni, rottamazione e saldo e stralcio
Il contribuente che – avendo aderito alla rottamazione 2018 ed essendo inadempiente con le prime rate – non ha versato il dovuto entro il 7 dicembre 2018, ha un’altra chance per non perdere i benefici della definizione agevolata. Per cogliere questa nuova occasione dovrà versare il dovuto in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2019 […]
Calcolatrice previdenziale
Calcolatore previdenziale. Calcola la tua pensione e la tua età pensionabile. Calcolatore previdenziale
Decreto Semplificazioni e Blockchain
Con un emendamento al Decreto Semplificazioni si è ottenuto il primo via libera alla norma che inserisce nel nostro ordinamento le tecnologie basate sui registri distribuiti e gli Smart Contract. Viene così data la possibilità di dare valore giuridico ad una transazione che sfrutta il registro elettronico distribuito e informatizzato, come ad esempio la Blockchain. […]
L’Italia e la Blockchain
La Legge di Bilancio 2019 affronta, per la prima volta, il tema della blockchain. Lo sviluppo di tale tecnologia offre un ventaglio di opportunità in grado di assicurare: maggiore tracciabilità, riduzione delle frodi, protezione efficace di dati sensibili e miglioramento dei servizi al cittadino e alle imprese.