Il CPB 2025-2026 è uno strumento introdotto dal D.Lgs. 13/2024 che consente ai contribuenti soggetti agli ISA di concordare con l’Agenzia delle Entrate il reddito imponibile per due anni fiscali.

L’adesione è consentita mediante accettazione espressa entro il 30 settembre 2025.

I limiti e i vantaggi che si ottengono con l’adesione, variano a seconda del punteggio ISA che si ottiene in sede di dichiarazione

• Limite massimo di aumento del reddito:

Per il 2025, la proposta è ridotta del 50%. L’imposta sostitutiva applicabile sul maggior reddito rispetto al 2024 è del:

L’indicazione di accettazione o revoca deve essere espressa nel quadro CP e nei quadri RE/RF/RG del Modello Redditi.

Il CPB offre vantaggi in termini di certezza fiscale e pianificazione, ma richiede attenzione nella gestione dei termini e degli adempimenti dichiarativi.

Lo Studio offre consulenza per la fattibilità dell’opzione.