Quattordicesima Mensilità
L’erogazione di un’ulteriore mensilità retributiva, denominata quattordicesima mensilità, in aggiunta alla retribuzione spettante per il mese di giugno di ciascun anno è prevista e regolamentata dai CCNL. Il periodo di maturazione non coincide con l’anno solare, come avviene per la tredicesima, ma va dal 1° luglio al 30 giugno dell’anno successivo. I Principali CCNL che prevedono l’erogazione della quattordicesima mensilità sono:– […]
Appunti di Tecnica Commerciale
Utile dispensa per la comprensione e lo studio di elementi di Tecnica Commerciale, con un focus particolare alle attività degli operatori del benessere, acconciatori ed estetisti.
Ritenute IRPEF – Studio Associato
Al termine del periodo d’imposta, le ritenute d’acconto subite dallo studio associato vengono imputate agli associati, in proporzione alla quota che questi hanno nella partecipazione agli utili prodotti. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per gli associati è possibile scegliere di trattenere per sé solo la parte di ritenute alla fonte IRPEF subite dall’associazione che […]
Assegni per il nucleo familiare ANF
L’importo dell’assegnoal nucleo familiare (ANF) spettante al lavoratore è dipendente dalla composizione del nucleo familiaree dal reddito complessivo del nucleo ciò in quanto, nella connotazione data dal legislatore, beneficiari della prestazione non sono i singoli componenti del nucleo ma è il “nucleo familiare” nel suo insieme. Trattandosi di una prestazione collegata al reddito familiare, cessa di essere erogata se […]
Assegno per il nucleo familiare ANF
L’assegno per il nucleo familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall’INPS al fine di sostenere il reddito delle famiglie che presentano entrate finanziarie inferiori a determinati limiti annualmente stabiliti. L’importo dell’assegno è variabile sia in relazione al numero e alle caratteristiche dei componenti del nucleo familiare sia all’entità del reddito della famiglia. Beneficiari dell’ANF Sono destinatari dell’ANF […]