Controllo s.r.l. e Regime Forfettario
Con la risposta a interpello n. 162 del 2019, l’Agenzia delle Entrate precisa che la decorrenza della causa ostativa inerente il controllo diretto di S.r.l., assume rilevanza l’anno di applicazione del regime e non l’anno precedente, dal momento che solo nell’anno di applicazione del regime può essere verificata la riconducibilità diretta o indiretta delle attività economiche svolte dalla s.r.l. […]
I ritardatari della Rottamazione Ter e del Saldo e Stralcio
C’è tempo sino al 31 luglio 2019 per aderire alla rottamazione ter per chi non lo ha già fatto. Entro quella data si potrà presentare l’istanza di adesione alla definizione agevolata, scegliendo di pagare il dovuto entro il 30 novembre 2019 in un’unica soluzione, oppure in un massimo di 17 rate, di cui la prima, […]
Agevolazioni alle Imprese
Il decreto Crescita (D.L. 34/2019) introduce novità di grande impatto per la misura “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo per i giovani fino a 35 anni e per le donne di qualsiasi età che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Caratteristiche principali La misura, gestita da Invitalia, è riservata alle micro e piccole imprese in forma […]
Decreto Crescita D.L. n°34 del 2019
Si elenca una sintesi del decreto Crescita (D.L. n. 34 del 2019), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2019, contenente una serie di misure finalizzate al rilancio economico del Paese. Super ammortamento Viene reintrodotto il super ammortamento per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, diversi da veicoli e altri mezzi di trasporto strumentali per […]
Lettere di Compliance Fisco-Contribuente
Il contribuente che riceve una lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di mettersi in regola con il Fisco. Qualora rilevi anomalie fra il reddito dichiarato dal contribuente e quello che risulta dai dati in suo possesso, l’Agenzia delle Entrate invia una comunicazione, preventiva rispetto alla notifica di un avviso di accertamento, che […]
Equity Crowdfunding
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ha emanato un’utile guida per le aziende che intendono ricorrere all’Equity Crowdfunding, un utile strumento che consente loro di sviluppare il proprio business. https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/filemanager/active/01322/2019_04_15_L_equity_crowdfunding_alla_luce_delle_ultime_modifiche_normative_e_regolamentari.pdf?fid=1322
Crowdfunding
Con il termine crowdfunding si indica il processo con cui più persone conferiscono somme di denaro, anche di modesta entità, per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di diverso genere utilizzando siti internet e ricevendo talvolta in cambio una ricompensa. Attualmente l’equity crowdfunding rappresenta un’innovativa forma di finanziamento per le imprese, che si differenzia dai canali tradizionali […]
Rottamazione Ter al rush finale
I soggetti con carichi che rientrano nel perimetro della definizione agevolata dei ruoli – Rottamazione Ter, affidati alla riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017, possono presentare istanza di adesione entro il 30 aprile 2019. A tal fine, è necessario utilizzare il modello DA-2018, disponibile sul sito dell’Agenzia […]
Ultima chiamata per il Saldo e Stralcio
C’è tempo fino al 30 aprile 2019 per presentare la domanda di ammissione alla procedura di saldo e stralcio delle cartelle. L’agevolazione interessa i ruoli derivanti da omesso versamento di imposte e contributi indicati in dichiarazione ed è circoscritta ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 01 gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, sono esclusi […]
Fattura elettronica in nome e per conto del cedente
Con l’introduzione della fattura elettronica non è venuta meno la possibilità di esternalizzare il processo di fatturazione: ciò significa che il cessionario/committente, o anche un soggetto terzo, possono emettere la fattura in nome e per conto del soggetto passivo IVA. Resta in ogni caso ferma la responsabilità del soggetto passivo IVA per gli eventuali errori […]