In previsione della Flat Tax
Dal 1° gennaio 2020, quasi sicuramente, le regole di accesso saranno riviste radicalmente. Allo stato attuale, però, nulla è ancora certo, a parte l’abrogazione, ancor prima della sua entrata in vigore (in programma dal 2020), della tassazione con aliquota piatta del 20% per le imprese e i professionisti con ricavi o compensi annui compresi tra […]
La Lotteria degli Scontrini
Prende avvio la lotteria degli scontrini e per tale motivo sono state definite le istruzioni per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria, da parte dei commercianti che, dal 1° gennaio 2020, comunicheranno i corrispettivi tramite i nuovi registratori telematici o la procedura web delle Entrate. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 739122 del 31 ottobre 2019 […]
Crisi da Sovraindebitamento
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) ha profondamente innovato, anche, la disciplina relativa alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, modificando fortemente l’attuale legge vigente (l. n. 3/2012), introdotta per aiutare a risolvere lo stato di crisi di tutti quei debitori sovraindebitati non rientranti nei soggetti fallibili ex art. […]
Decreto Fiscale 2020 e lotta al Contante
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 (D.L. 26 ottobre 2019, n. 124) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Uno dei temi centrali del provvedimento è la lotta all’evasione che verrebbe condotta tramite due misure: 1) la limitazione all’uso del contante; 2) un inasprimento delle sanzioni penali previste dal D.Lgs. n. 74/2000. Per […]
Crisi d’Impresa
Il CNDCEC ha presentato ufficialmente gli indicatori della crisi d’impresa: sostenibilità degli oneri finanziari, adeguatezza patrimoniale, liquidità a breve, ritorno liquido dell’attivo e indebitamento previdenziale e tributario sono i parametri da valutare. Per il corretto utilizzo di questi strumenti, è ritenuto significativo il superamento di tutti e cinque gli indici: considerarne uno soltanto permetterebbe, infatti, […]
Controllo Buste Paga
Il servizio di Controllo Buste Paga consente di verificare se la propria busta paga è corrispondente all’applicazione dei minimi contrattuali. Di constatare se gli elementi retributivi, quali ad esempio scatti di anzianità, corresponsione degli aumenti contrattuali, indennità e maggiorazioni, sono in linea con quanto svolto dal lavoratore o dalla lavoratrice e quanto previsto dai contratti collettivi […]
La Cessione d’Azienda
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la risposta a interpello n. 432 del 25 ottobre 2019 riguardante la cessione d’azienda quando sussiste una cessione di beni strumentali idonei, nel loro complesso e nella loro interdipendenza, all’esercizio d’impresa. La definizione civilistica dell’azienda è data dall’articolo 2555 del Codice civile, che la qualifica come il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. La […]
Nuovo Modello per la Dichiarazione di Successione
Il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica sono state aggiornate con il provvedimento n. 728796 del 21 ottobre 2019. Il modello è stato aggiornato tenendo conto delle disposizioni agevolative previste per gli immobili inagibili a causa di eventi calamitosi, nonché […]
Anticipazioni Legge di Bilancio 2020 – Flat Tax
Il Documento programmatico di bilancio per il 2020 prevede l’abrogazione della flat tax al 20% prevista per imprenditori e lavoratori autonomi che abbiano conseguito nell’anno precedente all’esercizio dell’opzione ricavi o compensi compresi tra 65.001 e 100.000 euro. L’obiettivo della misura è quello di limitare abusi, pur essendo previste, a questo riguardo, specifiche disposizioni nella legge […]
Le anticipazioni sulla legge di Bilancio 2020
Lotta all’evasione fiscale tramite l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Agevolazioni alle imprese che assumono. Riduzione del costo del lavoro e individuazione di un salario minimo. Potenziamento del piano Industria 4.0, collegato ad investimenti per la crescita del Sud. Sono questi i pilastri sui quali ruota la Manovra economica 2020. Ma anche neutralizzazione dell’aumento dell’IVA, revisione delle deduzioni e delle detrazioni fiscali, rafforzamento degli strumenti di […]