Reddito di cittadinanza
Dopo il via libera da parte del consiglio dei ministri di giovedì, per il decreto legge che istituisce il reddito e la pensione di cittadinanza si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale per far scattare il conto alla rovescia. Il vicepremier Luigi DiMaio ha annunciato che a febbraio sarà pronto il sito web con le […]
Passaggio dal Regime Ordinario al Regime Forfettario
La legge di Bilancio 2019 (art. 1, commi 9-11, legge n. 145/2018) estende il regime forfettario ai contribuenti che hanno conseguito nell’anno precedente ricavi, ovvero percepito compensi, fino a un massimo di 65.000 euro con l’applicazione di una tassazione al 15% e ne semplifica le condizioni di accesso. Si ricorda che tale regime costituisce il regime naturale […]
Reddito di Cittadinanza
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che disciplina il reddito (e della pensione) di cittadinanza. L’erogazione partirà dal prossimo mese di aprile. La prestazione spetta a tutti i soggetti (cittadini o residenti legittimamente in Italia da almeno 10 anni) disoccupati o pensionati in possesso di un reddito ISEE non superiore a 9.360 euro […]
Modello ISEE precompilato
Il modello ISEE precompilato partirà da settembre 2019 e sarà valido fino al 31 agosto dell’anno successivo. Stabilite anche le regole per rilascio del consenso al trattamento dei dati da parte dei contribuenti che richiedono l’ISEE, necessario perché l’INPS possa inserire i dati personali, reddituali e patrimoniali nella DSU. Il consenso andrà prestato preventivamente, sia […]
Modello 730/2019
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello 730/2019. La modulistica recepisce le novità fiscali introdotte dal legislatore nel 2018. Tra queste, la detrazione IRPEF del 36% per le spese finalizzate alla sistemazione a verde delle unità immobiliari e per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali (bonus verde). Al debutto […]
La Blockchain
La Blockchain è un protocollo di comunicazione, che identifica una tecnologia basata sulla logica del database distribuito (un database in cui i dati non sono memorizzati su un solo computer ma su più macchine collegate tra loro, chiamate nodi). Si tratta di una base di dati fatta di blocchi che memorizzano blocchi di transazioni valide correlate da […]
Fattura elettronica per i consumatori finali
Famiglie, enti non profit e condomìni non possono consultare le fatture elettroniche nel portale «Fatture e corrispettivi». Da aprile, però, potranno dare l’adesione per accedere a un’area riservata sul sito delle Entrate, da cui tutti i contribuenti senza partita Iva – a partire poi dal 3 luglio – potranno leggere e scaricare le fatture veicolate […]
Reddito di cittadinanza e avvio d’impresa
Ai beneficiari del reddito di cittadinanza che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale entro i primi 12 mesi di fruizione del beneficio è riconosciuto, in un’unica soluzione, un contributo addizionale pari a 6 mensilità di Reddito di Cittadinanza, nei limiti di 780 euro mensili e per un importo massimo pari, quindi, a 4.680 […]
Bonus Nido 2019
Via libera alla presentazione delle domande per il bonus nido 2019. Via libera alla presentazione delle domande per il bonus nido 2019. Le richieste possono essere inviate dal 28 gennaio 2019 e sono finalizzate ad ottenere il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati o un contributo per l’assistenza domiciliare […]
Nel 2020 il nuovo Regime Sostitutivo
La legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) introduce, a decorrere dal 2020, un nuovo regime sostitutivo per imprenditori individuali e professionisti che abbiano, nell’anno precedente a quello di accesso, conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, compresi tra 65.001 e 100.000 euro. Il regime sostitutivo costituisce il regime “naturale” per […]