Bonus Facciate
La circolare n. 2 del 14 febbraio 2020 emanata dall’Agenzia delle Entrate, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla detrazione del 90% relativa al Bonus Facciate, introdotta dalla Legge di bilancio 2020. Possono fruire del bonus sia le persone fisiche che i professionisti e le imprese (individuali, enti, società di persone, società di capitali). Relativamente a queste […]
ISA 300 principi della Revisione Contabile
Attività preliminari L’attività di pianificazione, così come indicato dal principio di revisione internazionale di riferimento (ISA 300), non rappresenta una fase separata della revisione ma, al contrario, un processo continuo e iterativo che prosegue sino alla conclusione dell’incarico e che, ad esempio, aiuta il revisore a: – prestare la dovuta attenzione alle aree importanti della revisione; […]
Regolarizzazione per l’invio dei Corrispettivi giornalieri
Il quesito Con la risoluzione n. 6/E del 10 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, con particolare riferimento al primo semestre di applicazione delle nuove disposizioni normative. L’Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti sull’applicazione del comma 6-ter dell’art. 2, D.Lgs. n. 127/2015, inserito dal decreto Crescita, che […]
La fuoriuscita dal Regime Forfettario
Con la conferma che i nuovi limiti e le nuove cause di esclusione dal regime forfetario, come introdotte dalla legge di Bilancio 2020, esplicano i loro effetti già dal 2020, molti dei contribuenti che speravano ancora in un ripensamento o al più in un’interpretazione favorevole da parte dell’Amministrazione finanziaria si trovano a dover fare i conti con […]
Analisi di Bilancio
Nomina di Sindaci e Revisori
L’Accademia Romana di Ragioneria ha pubblicato la Nota Operativa n. 2/2020 avente ad oggetto “L’Organo di controllo (Sindaci e Revisori) nelle società ed enti: obbligo di nomina, funzioni e responsabilità” con lo scopo descrivere quando vi è l’obbligo di nomina dell’Organo di controllo (Sindaci e Revisori) nelle società e negli enti e di analizzarne i […]
Chiarimenti Regime forfettario
I contribuenti tenuti a documentare i propri corrispettivi con scontrino possono emettere la fattura immediata, entro 12 giorni, al posto dello scontrino elettronico. Ciò esonera dal rilascio e dalla trasmissione telematica dello scontrino stesso. È uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in risposta ad alcuni quesiti. La precisazione assume particolare importanza per risolvere la […]