Le nuove regole sulla distribuzione degli utili
La nuova disciplina I dividendi percepiti da persone fisiche non imprenditori relativi a partecipazioni qualificate sono soggetti alla ritenuta a titolo d’imposta del 26% se: – relativi a utili formatisi a partire dal 1° gennaio 2018; – relativi a utili formatisi fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2017, ma deliberati successivamente al 31 dicembre 2022.In buona sostanza la disciplina […]
Agevolazioni fiscali in Italia per gli sportivi professionisti
Lo sportivo professionista che si trasferisce in Italia e sposta la propria residenza fiscale nel nostro Paese ha diritto a godere del regime fiscale agevolato e di detassare al 50%, ai fini IRPEF, i redditi da lavoro dipendente prodotti in Italia, con conseguente tassazione del reddito imponibile nella sola misura del 50%. Questo significa che la tassazione verrà calcolata solo […]
Agevolazioni assunzioni con Reddito di Cittadinanza
L’INPS rende operativa la prima fase della procedura che consentirà ai datori di lavoro di applicare il nuovo sgravio contributivo introdotto dalla L. n. 4 del 2019, disciplinando le modalità di richiesta del beneficio. Le assunzioni incentivate sono quelle a tempo indeterminato che riguardano soggetti beneficiari del Reddito di cittadinanza. Le aziende interessate possono inoltrare […]
Valore premiale ISA
Laddove dalla compilazione degli ISA dovesse emergere una votazione compresa tra il 6 e il 7, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il contribuente non dovrebbe essere sottoposto a controllo sulla base degli elementi di rischio “insiti” nella valutazione di affidabilità fiscale operata dall’ISA. Tuttavia, in considerazione dell’ottica premiale dell’istituto al raggiungimento di una votazione dall’8 al 10, […]
Soggetti esclusi dagli ISA
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che i D.M. del 23 marzo 3018 e 28 dicembre 2018 hanno introdotto, tenuto conto di quanto disposto dal comma 7 dell’articolo 9-bis, del D.L. n. 50 del 2017, ulteriori cause di esclusione dall’applicazione degli ISA. In particolare, è stato previsto che i 175 ISA approvati non si applichino nei confronti […]
Quattordicesima Mensilità
L’erogazione di un’ulteriore mensilità retributiva, denominata quattordicesima mensilità, in aggiunta alla retribuzione spettante per il mese di giugno di ciascun anno è prevista e regolamentata dai CCNL. Il periodo di maturazione non coincide con l’anno solare, come avviene per la tredicesima, ma va dal 1° luglio al 30 giugno dell’anno successivo. I Principali CCNL che prevedono l’erogazione della quattordicesima mensilità sono:– […]
Appunti di Tecnica Commerciale
Utile dispensa per la comprensione e lo studio di elementi di Tecnica Commerciale, con un focus particolare alle attività degli operatori del benessere, acconciatori ed estetisti.
Ritenute IRPEF – Studio Associato
Al termine del periodo d’imposta, le ritenute d’acconto subite dallo studio associato vengono imputate agli associati, in proporzione alla quota che questi hanno nella partecipazione agli utili prodotti. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per gli associati è possibile scegliere di trattenere per sé solo la parte di ritenute alla fonte IRPEF subite dall’associazione che […]
Assegni per il nucleo familiare ANF
L’importo dell’assegnoal nucleo familiare (ANF) spettante al lavoratore è dipendente dalla composizione del nucleo familiaree dal reddito complessivo del nucleo ciò in quanto, nella connotazione data dal legislatore, beneficiari della prestazione non sono i singoli componenti del nucleo ma è il “nucleo familiare” nel suo insieme. Trattandosi di una prestazione collegata al reddito familiare, cessa di essere erogata se […]
Assegno per il nucleo familiare ANF
L’assegno per il nucleo familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall’INPS al fine di sostenere il reddito delle famiglie che presentano entrate finanziarie inferiori a determinati limiti annualmente stabiliti. L’importo dell’assegno è variabile sia in relazione al numero e alle caratteristiche dei componenti del nucleo familiare sia all’entità del reddito della famiglia. Beneficiari dell’ANF Sono destinatari dell’ANF […]