LE PRINCIPALI NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2022

Assegno Unico A partire dal 1° gennaio 2022 possono essere presentate le domande di erogazione dell’assegno unico e universale, riconosciuto ai nuclei familiari con figli a decorrere dal settimo mese di gravidanza. A prevederlo è il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale che definisce i dettagli e le modalità di richiesta ed erogazione della misura a partire dal prossimo mese di […]

Agevolazioni per l’imprenditoria femminile Il Fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile (istituito dall’articolo 1, comma 97 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha previsto contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa in caso di nuove imprese, contributi del 50% e finanziamento agevolato per le altre. La dote complessiva Il decreto interministeriale del 30 settembre 2021, […]

Bonus Edilizi La Legge di Bilancio modifica la misura e le scadenze dei bonus edilizi disponibili nel 2022, di seguito le novità: Detrazione per abbattere le barriere architettoniche Si tratta di una detrazione dall’imposta sui redditi lorda (sino a concorrenza del suo ammontare) pari al 75% delle spese sostenute (e documentate) dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre […]

Legge di Bilancio 2022 e Bonus Lavori La Legge di Bilancio 2022 limita la richiesta del visto di conformità e dell’asseverazione di congruità delle spese per alcune tipologie di lavori. Viene stabilito che si potrà fare a meno dell’asseverazione e del visto per cedere (o per usare tramite sconto in fattura) le detrazioni ordinarie diverse […]

Supebonus, gli adempimenti per i contribuenti Il Decreto Antifrode è stato introdotto con il dichiarato fine di prevenire e scongiurare la fittizia creazione di crediti inesistenti. Si tratta di misure particolarmente insidiose volte a verificare preventivamente la veridicità delle somme indicata e, quindi, la sussistenza dei requisiti per il credito. In tale contesto, però, oltre […]

Superbonus 110% Corsa contro il tempo per asseverare i Sal per il superecobonus del 110% ed inviare i relativi file all’Enea entro il 31 dicembre 2021: questo perché l’unica data contenuta nell’asseverazione per certificare il Sal non inferiore al 30% (allegato 2 del Dm Mise del 6 agosto 2020) che dà diritto alla fruizione del […]

Irpef 2022 La Legge di Bilancio 2022 prevede importanti modifiche in merito alla rimodulazione delle aliquote previste per l’Irpef (con l’appiattimento della curva che passerà da 5 a 4 aliquote) e detrazioni, si intende modificare anche la disciplina del trattamento integrativo (il c.d. “Bonus Irpef”) che, fino al 31 dicembre di quest’anno, spetta, nella misura di 1.200 euro per […]

Superbonus, adempimenti estesi per i contribuenti – Visto di conformità e congruità dei prezzi per la detrazione Dal 12 novembre scorso, per effetto del Dl Antifrodi 157/2021, il visto di conformità incrocia molto più spesso la strada dei bonus edilizi. Se prima era richiesto solo in caso di cessione del credito o di sconto in […]

Assegno Unico Debutterà il 1° marzo 2022 il nuovo Assegno Unico e universale per i figli a carico, spettante su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). E’ quanto stabilito dal provvedimento approvato dal Consiglio dei […]