RUNTS ai blocchi di partenza Con il decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021 è stata ha prevista l’attivazione del RUNTS per il 23 novembre 2021.In tale data avrà pertanto inizio la fase di trasmigrazione dei dati degli enti iscritti alla data del 22 novembre 2021 nei registri delle ODV e delle APS verso il RUNTS; al trasferimento, che si dovrà concludere entro […]

La Crisi d’impresa – Le novità in materia Il decreto legge n.118 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.202 del 24 agosto introduce numerose modifiche alla legge fallimentare di immediata applicazione per facilitare l’accesso alle procedure che consentono di affrontare le crisi d’impresa con mezzi alternativi al fallimento. Si tratta di norme che anticipano, con alcuni ritocchi, istituti del […]

La Crisi d’Impresa – La Composizione Negoziata Il decreto legge n. 118 del 24 agosto 2021 (Gazzetta ufficiale 202 del 24 agosto) ha modificato in più punti le norme sulla crisi d’impresa previste dal Dlgs 14/2019, rivedendone l’entrata in vigore e prevedendo un nuovo percorso di emersione dalle difficoltà. L’entrata in vigore della maggior parte […]

Operazioni Transfrontaliere dal 01 gennaio 2022 Dal 1° gennaio 2022 cambiano le regole tecniche per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati delle operazioni transfrontaliere, che sostituiscono l’esterometro. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2021 ha previsto che, con riferimento alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate […]

Termine versamento cartelle di pagamento Passa da 60 a 150 giorni il termine per effettuare il versamento degli importi contenuti nelle cartelle di pagamento notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021. Lo prevede il decreto fiscale (D.L. n. 146/2021), in vigore dal 22 ottobre. Durante tale periodo “extra”, saranno altresì sospese tutte le attività […]

Crisi d’impresa È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021, la legge 21 ottobre 2021 n. 147, di conversione con modifiche del D.L. n. 118/2021. Molteplici le proroghe previste nel testo finale del provvedimento. In particolare: slitta al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa (D.lgs. n. 14/2021) e rinviata […]

Obbligo Green Pass

Il nuovo Saldo e Stralcio Con la pubblicazione della Circolare n 11/E da parte dell’Agenzia delle Entrate, arrivano le indicazioni operative per il nuovo saldo e stralcio dei debiti di importo fino a 5.000 euro introdotto dal decreto Sostegni (art. 4, commi da 4 a 9, del D.L. n. 41/2021). La norma prevede l’annullamento automatico di tutti i debiti di importo residuo […]

Le nuove regole sul Green Pass Dal 15 ottobre scatta l’obbligo di esibire il Green Pass per tutti i dipendenti pubblici e privati, anche per coloro che svolgono attività di lavoratore autonomo. Per ottenere il green pass è necessario: essere vaccinati; effettuare tampone antigenico o molecolare (anche salivare molecolare) negativo (la certificazione avrà validità per 48 o […]

Assegno temporaneo per figli a carico L’assegno temporaneo per le famiglie con figli a carico minori di 18 anni è una misura alternativa all’ANF riconosciuto in via ordinaria ai lavoratori dipendenti che, a partire dallo scorso mese di luglio, spetta a: – lavoratori autonomi; – disoccupati; – coltivatori diretti; – coloni e mezzadri; – titolari di pensione da […]