Artigiani e Commercianti – Sgravio contributivo del 50%
È operativa la riduzione contributiva, introdotta dalla legge di Bilancio 2025, per i soggetti che avviano per la prima volta una nuova attività iscrivibile alla gestione artigiani e commercianti. L’INPS, con il messaggio n. 2449 del 2025, ha reso noto che a partire dall’8 agosto 2025 i beneficiari possono presentare la richiesta di sgravio del […]
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026
Il CPB 2025-2026 è uno strumento introdotto dal D.Lgs. 13/2024 che consente ai contribuenti soggetti agli ISA di concordare con l’Agenzia delle Entrate il reddito imponibile per due anni fiscali. L’adesione è consentita mediante accettazione espressa entro il 30 settembre 2025. I limiti e i vantaggi che si ottengono con l’adesione, variano a seconda del […]
Legge di Bilancio 2024 – novità sul lavoro

Di seguito vengono riassunte le numerose novità previste dalla legge di Bilancio 2024 in materia di lavoro e pensionistica. Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori Arriva la conferma per tutto il 2024 della riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori. In particolare, l’art. 1, comma 15, prevede, per i periodi di paga dal 1° […]

Modello 730 A partire dal 31 maggio 2022 sarà possibile inviare il modello 730, la dichiarazione dei redditi rivolta principalmente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Il contribuente ha la possibilità di usufruire del modello precompilato, al fine di prendere visione dei dati fiscali raccolti nell’anagrafe tributaria o già comunicati in precedenza, verificarli e inviarli autonomamente.cIl contribuente […]

CCNL nei Bonus Edilizi Arrivano nuove modifiche alle disposizioni relative ai contratti collettivi da applicare per l’accesso ai bonus fiscali dell’edilizia. Il legislatore puntualizza qual è il perimetro applicativo dell’art. 1, comma 43-bis della legge n. 234/2021, che, ricordiamo, subordina l’accesso ai bonus fiscali relativi a lavori edili d’importo superiore a 70.000 euro, all’applicazione dei contratti collettivi del […]

Bonu 200 euro l’erogazione del Bonus da 200 euro è diventata ufficiale a seguito della pubblicazione in GU il decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022). Il bonus verrà erogato dai datori di lavoro con il prossimo cedolino paga di luglio, si tratta di un ulteriore aiuto intervenuto per fronteggiare il costo dell’energia, che si aggiunge al bonus […]

Trasferimento quote mortis causa Con la risposta all’interpello n. 262 del 13 maggio 2022 in tema di di trasferimento quote mortis causa, l’Agenzia delle Entrate dispone che i trasferimenti, effettuati anche tramite i patti di famiglia di cui agli articoli 768-bis e seguenti del codice civile a favore dei discendenti e del coniuge, di aziende o rami […]

Registro Operatori in Valute Virtuali OAM A partire dal 16 maggio 2022 sarà attivo il Registro OAM degli operatori in valute virtuali, destinato ai prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valute virtuale e ai prestatori i servizi di portafoglio digitale. Per l’iscrizione al Registro è necessario avere: (per i soggetti diversi dalle persone fisiche) sede legale […]

Fattura elettronica Regime Forfettario Con decorrenza 1° luglio 2022 i contribuenti appartenenti al Regime Forfettario e i Contribuenti Minimi che nel 2021 hanno conseguito ricavi o compensi superiori a € 25.000,00, saranno obbligati all’emissione delle fatture in formato elettronico, tale estensione riguarda anche associazioni ed enti in regime fiscale ex legge 398/1991, che qualora nel […]

Circolare del 29.04.2022