Procedure agevolate per il Sovraindebitamento

L’art 4-ter della legge di conversione (l. n. 176/2020) del primo decreto Ristori ha introdotto importanti semplificazioni in materia di accesso alla procedura di sovraindebitamento per le imprese e i consumatori di cui alla l. n. 3/2012. Il legislatore ha, infatti, preso atto dei diversi vuoti e delle lacune presenti nella l. n. 3/2012, nonché nell’intento di agevolare l’adozione delle misure ivi previste a favore […]
Sgravi contributivi per le nuove assunzioni

La Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, commi dal 10 al 15, della legge n. 178/2020) ha previsto l’introduzione di sgravi contributivi per i datori di lavoro che intendono assumere giovani di età inferiore ai 36 anni con un contratto a tempo indeterminato oppure che intendano trasformare un contratto a termine in rapporto a tempo indeterminato. […]
Analisi di Bilancio e Rating Aziendale
Ogni Imprenditore ha necessità di conoscere lo stato di salute della propria Società, non sempre facilmente desumibile dai dati in proprio possesso. È opportuno avere consapevolezza delle scelte fatte per poter pianificare quelle future, in funzione di tutte quelle variabili che devono essere tenute sotto controllo.
D.P.C.M. del 15 gennaio 2021

Riallinieamento per Avviamento e Attività Immateriali

Con la Legge di Bilancio 2021 viene concessa, alle imprese, la possibilità di riallineare il valore fiscale a quello contabile delle attività immateriali e dell’avviamento. Tutto questo è previsto dal comma 83 della legge 178/2020, che aggiunge un nuovo comma 8-bis all’articolo 110 del decreto Agosto (Dl 104/2020), prevedendo che la facoltà di riallineare – nel bilancio […]
Bonus Locazioni

Viene previsto per l’anno 2021 un nuovo bonus locazioni di unità residenziali, mediante l’elargizione di un contributo a fondo perduto in favore del locatore di immobili situati nei Comuni ad alta tensione abitativa e che siano abitazioni principali del locatario, nel caso il locatore accordi una riduzione del canone del contratto di locazione. Il contributo è riconosciuto fino al […]
Legge di Bilancio 2021

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020). NOVITÀ PER IL LAVORO Stabilizzazione detrazione lavoro dipendente: Ai commi 8 e 9 dell’articolo 1 si prevede la stabilizzazione della detrazione spettante ai percettori di reddito di lavoro dipendente e di talune fattispecie di redditi […]
Versamento acconto IVA 2020

Il giorno 28 dicembre 2020 è l’ultima data disponibile per il pagamento dell’acconto Iva, successivamente a tale data è possibile provvedere al pagamento mediante il ravvedimento operoso. L’acconto Iva può essere calcolato scegliendo, in base alla convenienza, tra tre diversi metodi di calcolo. In particolare, è possibile adottare uno dei seguenti metodi: – storico, pari […]
Microcredito novità dai Decreti

In seguito alla conversione in Legge del decreto Ristori (D.L. n. 137/2020), sono aumentate le soglie del microcredito. Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito ordinario, di norma perché non dispongono di sufficienti garanzie. Lo strumento del “microcredito imprenditoriale”, si rivolge a […]
Decreto Natale
